Come liberare lo scarico della doccia otturato

 

Ti è mai capitato di farti una bella doccia rilassante e improvvisamente renderti conto che l’acqua non defluisce correttamente? Purtroppo lo scarico della doccia si intasa più spesso di quanto si possa pensare.

Le cause dello scarico della doccia otturato sono diverse: accumuli di capelli, peli, polvere, calcare e saponi possono ostruire il tratto. Prima di provocare un danno decisamente maggiore, ecco di seguito una semplice guida con alcuni rimedi e consigli per evitare che ciò accada.

Prodotti naturali

 

Il metodo più semplice ed economico per sturare lo scarico della doccia si trova nelle mensole della cucina: parliamo del bicarbonato di sodio e dell’aceto di vino. Basterà versare la soluzione direttamente nello scarico, la loro combinazione darà vita a un composto dal potere disincrostante che potrà aiutarti nel caso in cui l’acqua sia rallentata.

È consigliabile lasciarlo agire per tutta la notte per poi la mattina seguente far scorrere abbondante l’acqua. Attenzione però, se lo scarico fosse completamente intasato questo metodo potrebbe risultare troppo blando e, quindi, bisognerà ricorrere a una soluzione più forte.

Fil di ferro

 

Questo metodo richiede una certa quantità di olio gomito e decisamente molta più pazienza, ma è comunque molto efficacie se non si vuole ricorrere a prodotti chimici e inquinanti. Servirà semplicemente un filo di ferro lungo e aguzzo, come una gruccia in metallo o, in alternativa, una spirale per la pulizia degli scarichi, e dei guanti.

Una volta recuperato il materiale, si dovrà inserire il filo direttamente nello scarico e iniziare a girare per cercare di sollevare il tappo di sporco. Stai sempre molto attento a non graffiare troppo le pareti e non spingere l’attrezzo troppo in profondità o potresti rischiare di compromettere i tubi. Aiutati, piuttosto, con le mani nella fase di rimozione e pulizia della superficie dello scarico.

Per un risultato duraturo, è meglio ripetere l’operazione più volte e sempre in modo delicato per rimuovere completamente tutto lo sporco.

 

Sturalavandino

 

Se non sei del tutto convinto del procedimento, ti regaliamo una terza e facile opzione: la ventosa.

Lo sturalavandino in gomma si può acquistare in un qualsiasi negozio o ferramenta. Copri l’ingresso del tubo con la ventosa e assicurati che il livello dell’acqua sia abbastanza alto da ricoprirla a sua volta, a questo punto inizia a provocare una pressione sul manico su e giù creando così un vuoto d’aria che permetterà alla ventosa di far fuoriuscire lo sporco.

Prodotti chimici

 

Se i metodi sopra descritti non dovessero funzionare, sarà necessario ricorrere a prodotti specifici per tubature. L’importante in questo caso è evitare di ripetere l’operazione troppe volte, in fin dei conti son prodotti chimici altamente corrosivi, che in quantità eccessive possono essere nocivi sia per noi che per l’ambiente.

Leggi il nostro articolo per scoprire come prevenire lo scarico della doccia intasato.

Nei nostri punti vendita, nei banchi dedicati all’idraulica, il nostro personale esperto potrà consigliarti il prodotto migliore per risolvere il tuo problema. Inoltre, nella nostra sede di Lodi, potrai rivolgerti anche al reparto ferramenta per ulteriori strumenti da utilizzare per la pulizia degli scarichi.